Con la via Flaminia, a cui si affianca per gran parte del primo tratto urbano, viale Tiziano costituisce l’asse portante del quartiere Flaminio.
Fin dai primi progetti di età napoleonica fu concepito come elemento viario monumentale di un grande parco periurbano, sul modello di molte città nordeuropee.
Questa impostazione fu sostanzialmente confermata con il primo piano regolatore di Roma (Saint Just, 1909) e da circa 100 anni il viale Tiziano – con i suoi quattro filari di platani – si è caratterizzato come uno dei viali alberati più imponenti e tipici della città e tuttora costituisce un patrimonio storico e ambientale che merita di essere salvaguardato.
Tale salvaguardia rappresenta una priorità assoluta del quartiere Flaminio.
Con la via Flaminia, a cui si affianca per gran parte del primo tratto urbano, il viale Tiziano costituisce l’asse portante del quartiere Flaminio.
Video: Condizione delle alberature di Viale Tiziano e proposte di intervento.