[dal sito del Dipartimento urbanistica]
Nel quartiere Flaminio, a completare lo scenario che già ospita l’Auditorium ed il Maxxi, si inserisce l’importante progetto di riqualificazione delle caserme di Via Guido Reni dove nascerà la Città della Scienza, un centro di rilevanza internazionale in grado di accogliere, esporre e rendere accessibile al grande pubblico il sapere scientifico e tecnologico, nonché di promuovere la conoscenza scientifica, di sperimentarla e di diffonderla.
Un’importante nuova opportunità culturale per la città, per le scuole, e per il quartiere, che sarà definitivamente proiettato tra i luoghi simbolo delle eccellenze culturali europee. Il prof. Paco Lanciano, fisico e divulgatore scientifico, e l’Assessore Giovanni Caudo ne discuteranno con i cittadini giovedì 29 maggio, alle ore 18.00 nella Sala BASE della Biblioteca del Museo di Arte contemporanea MAXXI, in un incontro pubblico promosso dall’osservatorio “Scienza per la Società del Municipio II e dall’assessorato alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale. Modererà l’incontro l’Assessore Emilia La Nave.
Approfondimenti: Quartiere della Città della Scienza: processo partecipativo sul programma urbanistico
> VAI ALLE SLIDES DELLA PRESENTAZIONE DELL’ASSESSORE CAUDO DEL 28 GENNAIO 2014